Parco di Monza, fu chiuso anche nel 1945
Il motivo era molto diverso da quello che spinse alla decisione oggi

Erano 75 anni che il Parco di Monza non chiudeva così a lungo come in questo periodo per l'emergenza Covid (i cancelli sono stati serrati il 10 marzo 2020). L'altra volta che successe risale al dopoguerra, precisamente nel 1945, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Ecco il motivo
Il motivo? La gente, in tempi di miseria, entrava nel polmone verde, che è il Parco recintato più grande d'Europa e tagliava gli alberi per procurarsi la legna per scaldarsi. A raccontare l'aneddoto il sindaco Dario Allevi. "Per impedire che le persone rovinassero le essenze arboree da bruciare nei camini in quel periodo buio i cancelli vennero serrati - racconta il primo cittadino - Oggi sono altri tempi". L’ordinanza era stata del podestà Angelantonio Bianchi e aveva stabilito la chiusura del Parco di Monza, dichiarandolo "zona militare".