Arte e cultura

Musica per gli occhi, torna la personale dell’artista dei vinili

La nuova mostra di Mattia Consonni, con tanti eventi collaterali, sarà ospitata in sala civica Radio dal 25 ottobre al 16 novembre.

Musica per gli occhi, torna la personale dell’artista dei vinili

“Musica per gli Occhi-Experience 2025”, torna in sala civica Radio a Meda la personale dell’artista Mattia Consonni, che si terrà da sabato 25 ottobre a domenica 16 novembre 2025. L’inaugurazione è prevista per sabato 25 ottobre alle 18.

Musica per gli occhi, la nuova personale di Mattia Consonni

L’artista medese, noto per il binomio musica e vinili che caratterizza le sue opere, propone un format innovativo che valorizza la connessione tra diverse forme d’arte. L’evento è dedicato a chi voglia vivere e condividere una straordinaria esperienza culturale, in cui le opere di Consonni faranno da cornice e ispirazione a un ricco calendario di appuntamenti. Il programma prevede numerosi eventi collaterali alla mostra: concerti di musica live con noti artisti, performance teatrali e di danza contemporanea, momenti di approfondimento culturale con ospiti speciali. Tutti gli eventi avranno luogo durante l’esposizione, nel rispetto dell’organizzazione e delle disponibilità dei vari artisti.

“Contenti di ospitare nuovamente le sue opere”

“Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente Mattia Consonni e la sua arte innovativa nella nostra città – dichiara l’assessore alla Cultura, Fabio Mariani Dopo il grande successo della mostra su Caravaggio, attualmente allestita, proseguiamo il nostro impegno nella promozione culturale con questa interessante personale che unisce arte visiva, musica e performance”.

Tante forme d’arte

Nel corso delle tre settimane si avrà una vera e propria rassegna dove l’arte pittorica ed espressiva, che deriva dall’amore per la musica di Mattia, incontrerà musicisti, cantanti, danzatori che rappresentano, dal
vivo, ciò che è espresso, emozionalmente, nelle opere esposte. Momenti che si calano nella realtà di Meda, con le collaborazioni con le bande Santa Cecilia (con un’anteprima della Rassegna Jazz 2026 il 29 ottobre) e La Cittadina (il 15 novembre, in un’atmosfera di luci e musica pop), la scuola di danza Giselle si esibirà nel DJ Set di Nico Carminati il 31 ottobre.

Protagonista il disco in vinile

Il disco in vinile, presenza omnia delle prossime settimane già dalla facciata della sala civica, avrà due momenti dedicati: il 30 ottobre una serata che ne spiegherà ogni curiosità e domenica 2 novembre con una
nuova edizione della mostra-scambio “Fiera del Disco”.

Il ricco calendario degli eventi

Domenica 26 ottobre: Colours Soul (ore 10) e Painted Jazz (ore 21)/Giovedì 30 ottobre: L’arte intorno al vinile (ore 19:30)/Venerdì 31 ottobre: Studio 54 Experience (ore 21)/Sabato 1 novembre: Deb e Rose al Cinematografo (ore 21)/Domenica 2 novembre: Fiera del Disco (ore 10)/Venerdì 7 novembre: Dancing in the Art (ore 21)/Sabato 8 novembre: Remedy (ore 21)/Domenica 9 novembre: G-Band Essential Live Music (ore 18)/Venerdì 14 novembre: evento privato (ore 21)/Sabato 15 novembre: A Kind of Magic (ore 21)/Domenica 16 novembre: Custodire il Cielo (ore 17:30).

Gli orari della mostra Musica per gli occhi

La mostra, a ingresso libero, è visitabile nei seguenti giorni e orari: a ottobre domenica 26, dalle 15 alle 18, mercoledì 29, dalle 17 alle 20, giovedì 30 dalle 17 alle 20, a novembre sabato 1, dalle 10 alle 18, domenica 2, dalle 10 alle 19, mercoledì 5, dalle 17 alle 20, giovedì 6, dalle 17 alle 20, sabato 8, dalle 10 alle 18, domenica 9, dalle 10 alle 20, mercoledì 12, dalle 17 alle 20, sabato 15, dalle 10 alle 18, domenica 16, dalle 10 alle 20. Per informazioni e prenotazioni: info@musicapergliocchi.com / cultura@comune.meda.mb.it.

NELLE FOTO ALCUNE DELLE OPERE DI MATTIA CONSONNI