Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 21 e domenica 22 ottobre
I nostri consigli per questo fine settimana di ottobre tra feste, visite guidate, concerti e appuntamenti adatti a tutta la famiglia

Gli appuntamenti imperdibili il prossimo fine settimana a Monza e provincia: i nostri consigli per sabato 21 e domenica 22 ottobre tra feste, visite guidate, concerti e appuntamenti adatti a tutta la famiglia.
Cosa fare in Brianza: gli appuntamenti a Monza
Nel cuore della provincia brianzola Brianza Classica, la rassegna dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, giunta quest’anno alla sua XX edizione prosegue con gli appuntamenti del secondo tempo.
Sabato 21 ottobre a Monza in occasione del centenario dalla sua nascita ci sarà il concerto Italo Calvino: un volo leggero e musicale tra Cosmicomiche e Città invisibili.
Alle 20.30 nella Sala Maddalena, l’attrice del Piccolo di Milano Diana Manea, accompagnata dalla musica dei flauti dolci del Maestro Matteoli e della fisarmonica di Pietro Pardino, leggerà brani tratti dalle opere dell’indimenticato scrittore, ancora oggi fonte di ispirazione, proprio per la sua capacità di avere una “visione plurima e sfaccettata del mondo”.
Al Teatro Binario 7 una magia speciale
Una giornata all’insegna della magia, della musica e della danza contribuendo anche a fare del “bene”: domenica 22 ottobre, il Teatro Binario 7 di Monza (via Filippo Turati, 8) ospita l’evento Una magia può fare bene, due spettacoli dedicati a Mission Bambini, Fondazione che si occupa di sostenere i bambini più vulnerabili in Italia e nei Paesi più poveri.
Il ricavato della vendita dei biglietti dello spettacolo pomeridiano sostiene le attività della St. Clelia School di Kitanga in Uganda, che garantisce un’istruzione di qualità a bambini provenienti dalle zone rurali più povere; lo spettacolo serale supporta Cuore di bimbi, programma nato nel 2005 per ridurre la mortalità di minori affetti da malattie cardiache congenite o acquisite, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione.
Si inizia alle ore 15 con lo spettacolo dedicato alle famiglie con bambini: due ore di magia e illusioni in compagnia degli artisti Francesco illusionist, Ambrogio Castiglioni e Magic Lese; si canta e si balla la musica gospel in compagnia del Redemption Gospel Choir. Alle 21
va in scena il galà di magia e spettacolo con Edo Ares, Lorenzo Canovi e Magic Lese; sul palco anche due intense esibizioni di danza e tango grazie a Riabilitango e A.S.D. Scuola Danza Magic Lese il Centro.
Ingresso allo show pomeridiano con donazione minima 13 euro (8 euro per i bambini); ingresso al galà serale con donazione minima 15 euro.
Per info sullo spettacolo e iscrizioni: volontari@missionbambini.org
Cosa fare a Desio
A Desio domani, sabato 21 ottobre, dalle 9 alle 17 importante appuntamento con la prevenzione a cura dell'ospedale cittadino. Nel corso della giornata infatti a Villa Tittoni, in via Lampugnani, ci saranno conferenze, corsi di disostruzione pediatrica, massaggio infantile, mindfullness, shatzu a cura del Reparto Ostetricia-Ginecologia
Cosa fare a Cesano Maderno
Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre 2023, due giorni di festa per i 25 anni di attività dell’Oasi Lipu di Cesano Maderno. Di seguito il programma degli eventi organizzati:
SABATO 21 OTTOBRE
Ore 9.30
APERTURA DEI FESTEGGIAMENTI E SALUTO DELLE AUTORITA’
Ricordi dei 25 anni di Oasi e di 20 anni di Centro di Educazione Ambientale “Alex Langer”
Taglio della torta e brindisi in collaborazione con CIOFS FP Lombardia - sede di Cesano Maderno
Ore 15.30
SPETTACOLO TEATRALE “FIABE NEL BOSCO” di e con Alessandro Pozza
Uno spettacolo interattivo adatto a grandi e piccini! Vi offriamo un viaggio insieme a noi all’interno di un racconto travolgente! Pronti a questa esperienza immersiva? Vi aspettiamo!
A seguire merenda con caldarroste in collaborazione con il gruppo Alpini di Cesano Maderno.
DOMENICA 22 OTTOBRE
ore 10
Visite guidate sui sentieri e birdwatching ai capanni in area umida, a cura dei volontari con il supporto delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Regionale delle Groane e della Brughiera Briantea.
Laboratori e Giochi natura, a cura dei giovani volontari.
ore 15 “ATTIMI DI NATURA”
Inaugurazione della mostra fotografica realizzata con gli scatti dei partecipanti al corso di fotografia naturalistica dell’inverno 2023, a cura dei volontari.
Maggiori informazioni in Oasi: Tel 0362.546827, da mercoledì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Email: oasi.cesanomaderno@lipu.it; www.oasicesanomaderno.it, sezione “Eventi”
Cosa fare a Varedo
La compagnia teatrale Mirò presenta a Varedo Disney Gospel Quartet. Le canzoni più belle della Disney in un magico viaggio. Domenica 22 ottobre alle ore 15:30 presso il cine-teatro Ideal a Varedo, in piazza Volta
Entrata libera e gratuita fino ad esaurimento posti.
Eventi ad Arcore
Ad Arcore nella serata di domani, sabato 21 ottobre l'evento "Biogravie" a cura dell'Associazione Culturale Natura e Arte, in collaborazione con il Corpo Musicale della Città di Arcore.