Una nuova e violenta perturbazione si è abbattuta nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 24 luglio, sulla Brianza.
La Brianza di nuovo flagellata dal maltempo: nuova bomba d’acqua sulla provincia
Piogge violentissime, vento forte e in certe zone anche la grandine hanno in pochi minuti allagato strade, scantinati e sottopassaggi e causato ancora danni su un territorio, purtroppo, già colpito nei giorni scorsi da una intensa ondata di maltempo.
Foto e video
Di seguito le prime segnalazioni, ma la notizia è in costante aggiornamento (scriveteci con le vostre segnalazioni all’indirizzo redazione@primamonza.it):
Qui siamo a Lissone dove in pochi minuti le strade sono diventate come fiumi e la rete fognaria non ha retto la violenza dell’acqua.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Vimercatese
Anche a Vimercate la bomba d’acqua è stata fortissima, simile a quella di pochi giorni fa quando si erano registrati pesanti danti anche al mercato cittadino.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Arcore, Lesmo, Bernate, Peregallo
Danni anche ad Arcore dove si registrano anche alcuni alberi divelti dal vento e dalle forti piogge. A Lesmo invece chiuso il provinciale in direzione di Arcore, traffico deviato su via Petrarca per la caduta di un albero.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







A Bernareggio
Una grossa pianta è caduta al suolo anche nella zona di Villanova di Bernareggio,. di fatto interrompendo la circolazione in via della Madonnina.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Concorezzo
Impressionanti le immagini del vento forte e della pioggia, registrate a Concorezzo durante il violento nubifragio:
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Cornate d’Adda
I danni maggiori a Cornate d’Adda si registrano proprio davanti al Municipio. Qui una delle grosse piante posizionate a ridosso dell’ingresso degli uffici comunali è caduta al suolo a causa del forte vento:
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







La situazione a Monza
Pesante la situazione anche a Monza, già alle prese con la conta dei danni del maltempo degli ultimi giorni. In via Rota è arrivata la segnalazione di un condominio scoperchiato. Di seguito invece la foto di un grosso albero caduto al suolo nel quartiere Triante.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Difficile la situazione anche alla stazione ferroviaria di Monza, dove alcune lamiere sono piombate sui binari dei treni.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Danni a Desio
A Desio si sono registrati danni e allagamenti, oltre che diversi alberi caduti sul territorio comunale. Questa la situazione in via Dolomiti:
GUARDA LA GALLERY (15 foto)















Cesano Maderno
Arrivano segnalazioni anche da Cesano Maderno dove un albero è caduto su un’auto parcheggiata in via Donghi, zona dei capannoni artigianali.

Seregno
La situazione non è migliore a Seregno dove già la scorsa settimana si era abbattuta una violenta grandinata. In via Fermi nel rione Sant’Ambrogio il tetto di un condominio è stato letteralmente spazzato via dal forte vento ed è crollato a terra.
Nella stessa zona del quartiere Sant’Ambrogio, probabilmente colpito da qualche pezzo di lamiera, il muro di una casa è andato letteralmente distrutto
Inoltre un muro dello stadio Ferruccio di Seregno è crollato sotto l’effetto del vento e della pioggia battente e ha sommerso una macchina in transito su cui viaggiavano un papà e una bambina di 11 anni, che sono riusciti ad uscire miracolosamente illesi dalla vettura. Anche il tetto di una ditta in via Comina, a breve distanza dalla linea ferroviaria, è stato scoperchiato dalle raffiche di vento ed è crollato a terra, danneggiando sei auto in sosta su entrambi i lati della strada.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)








GUARDA LA GALLERY (6 foto)






Biassono
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



