La posizione sulla campagna

Vaccini, Più Europa Brianza: "Basta scaricabarile sugli amministratori locali"

Dopo le continue aperture e chiusure dei vari punti vaccinali sul territorio della Provincia: "Serve più attenzione"

Vaccini, Più Europa Brianza: "Basta scaricabarile sugli amministratori locali"
Pubblicato:
Aggiornato:

La situazione sulla distribuzione dei vaccini, è risaputo, è complicata in tutta Italia. E anche a Monza e in tutta la Brianza la politica si interroga sulla gestione della campagna di somministrazioni. La scorsa settima i sindaci di tutte le parti politiche, ad esclusione della Lega, avevano scritto una lunga lettera direttamente all'assessore regionale Letizia Moratti e a Guido Bertolaso.

Vaccini, il commento di Più Europa

La notizia della partenza delle somministrazioni negli hub della Brianza è certamente una buona notizia, anche se però gli strascichi della gestione della campagna ha lasciato qualche perplessità

Come quelle dei militanti del gruppo brianzolo di Più Europa, coordinati dalla monzese Ilaria Botti.

Hub vaccinali pronti, e costretti a chiudere all'improvviso. Una campagna che va a singhiozzo e la Regione che continua con lo scaricabarile, riversando sugli amministratori locali inefficienze e mancanze - ha tuonato - Se da un lato siamo soddisfatti dell'apertura del punto vaccini all'Autodromo di Monza, dall'altro non possiamo che essere preoccupati. Le continue chiusure degli hub in provincia dimostrano che i vertici regionali non sono all’altezza della situazione. Siamo in una fase delicata, serve più attenzione.

Dopo lo stop degli hub

A lasciare l’amaro in bocca la chiusura, dall’oggi al domani, dell’hub allestito dai Comuni di Muggiò e Nova Milanese oltre alle continue chiusure e riaperture a quello di Verano Brianza. Una situazione che va di pari passo con quello dell'attesa riforma sanitaria regionale ancora ferma al palo.

Per mesi abbiamo audito gli stakeholder per un Piano socio sanitario regionale che poi non è mai stato prodotto dalla Giunta - ha spiegato il capogruppo in Regione, Michele Usuelli - Fino ad oggi ci è stato impedito di iniziare ogni tipo di iter in Commissione Sanità perchè il presidente riteneva di attendere la proposta di legge della Giunta.

Insomma, un caos - legato anche alle alte aspettative legate all'imminente riforma sanitaria regionale che cambierà l'assetto anche in Brianza - dal quale pare si stia iniziando a uscire un passo alla volta.

(in copertina la coordinatrice del gruppo brianzolo, Ilaria Botti)

Seguici sui nostri canali
Necrologie