Non solo Covid, dall'incidente ferroviario a Carnate alla bomba d'acqua su Arcore IL 2020 IN BRIANZA
Abbiamo selezionato per voi le notizie più importanti e più lette di un anno che difficilmente dimenticheremo.

Il 2020 è stato l’anno del Covid. La pandemia ha monopolizzato le cronache (anche le nostre). Ma non c’è stato soltanto quello. Vi proponiamo una serie di articoli che ripercorrono i fatti principali dell’anno che va a concludersi. E anche qualche articolo curioso che avete letto e apprezzato particolarmente.
Morto per salvare la figlia
Era domenica 21 giugno quando Angelo Bellusco, 47 anni, veniva ritrovato nell'Adda senza vita dopo essersi tuffato per salvare la figlia di 10 anni che stava rischiando di affogare. Una tragedia che ha sconvolto l'intera comunità di Cornate d'Adda dove si sono tenuti i funerali e di Calusco D'Adda dove Angelo gestiva un bar.
E’ morto per salvare la figlia: ritrovato nell’Adda
Faceva il barista il papà morto nell’Adda per salvare la figlia CHI E’ LA VITTIMA
La scomparsa dell'imprenditore Capra
L’imprenditore Capra è sopravvissuto a 14 interventi e a un incidente con il suo ultraleggero. A stroncare la vita del noto imprenditore biassonese, da sempre appassionato del volo e degli aerei, è stato il coronavirus. Antonio Capra aveva 82 anni. Oltre al ruolo di imprenditore, Capra per 38 anni ha lavorato come magistrato tributario: un impegno che gli è valso l’ottenimento della medaglia di bronzo per il suo contributo al Foro di Monza.
L'inviato di Striscia accoltellato a Monza
Torniamo indietro al 12 gennaio scorso per ricordarvi una delle notizie più lette e discusse. Nel pomeriggio di quella fredda domenica l'inviato di Striscia Vittorio Brumotti è stato aggredito insieme alla sua troupe all’interno dei giardinetti di via Grassi, durante un servizio per documentare lo spaccio di droga in città.
Accoltellato a Monza l’inviato di Striscia la Notizia FOTO
Gli autori dell'aggressione sono stati poi arrestati a febbraio. LEGGI QUI I DETTAGLI
Incidente ferroviario sulla Milano-Lecco
Una tragedia sfiorata quella avvenuta nell'agosto scorso nei pressi della stazione ferroviaria di Carnate. Mancavano pochi minuti alle 12 quando si verificò l'incidente. Come confermato dalla stessa Trenord il macchinista e il capotreno non erano sul convoglio. Alla stazione di Paderno, dove il treno sarebbe giunto in anticipo rispetto all’orario, erano scesi per dirigersi al bar vicino per ordinare un panino. Poco dopo sono stati allertati del treno in movimento e hanno tentato invano di fermarlo
Incidente ferroviario a Carnate: il macchinista e il capotreno erano al bar a mangiare un panino
Un pizzaiolo per Salvo Veneziano
Ad accendere gli animi dei cesanesi, e non solo, in estate era arrivato anche l'annuncio della ricerca di un pizzaiolo da parte di Salvo Veneziano, il noto ex concorrente della Casa del Grande Fratello.
L’ex Gieffino aveva messo l’annuncio sul suo profilo Facebook, seguito da migliaia di persone. Pensava di ricevere diverse candidature e invece ...
LEGGI QUI LA NOTIZIA: Salvo del Grande Fratello cerca un pizzaiolo a Cesano… ed è polemica
Andrea Fratellini ha vinto il talent show
In piena prima ondata da Covid è arrivata anche la vittoria di un brianzolo al programma televisivo “Italia’s Got Talent”. Nella puntata del 7 marzo scorso infatti il ventriloquo Andrea Fratellini, di Ornago, ha vinto la finale del talent show di Sky.
Nubifragio ad Arcore
E il 2020 in Brianza ha portato anche tanto maltempo. La neve degli ultimi giorni ha creato molte polemiche, ma anche in estate pioggia e vento hanno fatto parecchi danni. Arcore è stato uno dei territori più colpiti dal violento nubifragio che ha colpito parte della Brianza nel giugno corso.
In particolare la mattina di martedì 9 giugno la città si è svegliata ricoperta di fango con danni un po’ ovunque ma in particolare lungo le vie Trento Trieste, Umberto I, piazza Pertini, largo Arienti, via Piave, via Marche.
I calabroni virali
Sono diventate in pochi giorni virali le immagini del Capanno degli attrezzi con un enorme nido di calabroni scoperto da un 75enne. E’ successo a Burago Molgora, dove Lorenzo Scardino si è imbattuto, nel novembre scorso, in quella che a tutti gli effetti è un’opera d’arte tutta naturale.
Burago: apre il capanno e trova un nido di calabroni da record
La fortuna bacia Villasanta con una vincita di 5 milioni di euro
Avete letto bene: 5 milioni di euro. Questo l’ammontare della vincita da capogiro ottenuta nell'ottobre scorso con l'acquisto di un Gratta e Vinci da 20 euro nella ricevitoria “La Nove” del Centro commerciale “Il Gigante” di via Vecellio. Un bel modo di chiudere l'anno per il vincitore, tuttora avvolto dal mistero.
Vincita da capogiro a Villasanta: è caccia al nuovo milionario
Il 2020 si è portato via anche Fabio Carzaniga, un giovane di 27 anni residente a Bernareggio. Il ragazzo ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì 31 luglio in un drammatico incidente stradale avvenuto al termine della Tangenziale Est, in direzione Lecco, tra un'auto e un mezzo pesante. Un tratto tristemente famoso per tanti incidenti anche mortali, avvenuti in passato.
Scontro frontale con un camion: muore 27enne di Bernareggio, grave 26enne
Una folla immensa, formata da parenti, amici e conoscenti, all’ultimo saluto al giovane. Gli amici, ancora increduli e con gli occhi pieni di lacrime e il cuore di tristezza, hanno omaggiato il loro amico posizionando la sua amata moto accanto al feretro del 27enne.
Il bel gesto di un imprenditore di Lentate
Chiudiamo questa lunga carrellata tra le notizie che avete letto di più nel 2020 che sta volgendo al termine con una storia di quelle che danno speranza e ci fanno immaginare un 2021 migliore, carico di solidarietà, di affetto, di interesse per il bene comune.
E' la storia di Giulio Botton, che poche settimane fa ha compiuto ottant’anni ed è stato lui a fare un regalo ai dipendenti, che col tempo sono diventati la sua seconda famiglia. Invece di chiudere definitivamente la ditta che ha seguito con dedizione e passione per 36 anni l’ha ceduta ad altri imprenditori, «salvando» il Natale di trenta famiglie.
LEGGI QUI LA SUA STORIA
Il titolare compie ottant'anni e salva il Natale dei dipendenti